 Al via la 69a edizione del Trofeo Lido delle Rose, il torneo di basket più antico d’Europa, tra i più antichi forse del Mondo. Questa edizione 2014 vedrà la partecipazione delle Nazionali under 20 di Polonia, Grecia e Russia, oltre all‘Italia, allenata da coach Pino Sacripanti. Di seguito il programma completo: giovedì 19 giugno 2014, PalaMaggetti ore 18 Russia-Grecia ore 20 Italia-Polonia
|
 Durante lo svolgimento della grande kermesse sportiva Sports Days, organizzata dal CONI e da Rimini Fiera nella località romagnola dal 26 al 28 ottobre 2012, la Federazione Italiana Pallacanestro ha presentato il Jamboree Nazionale Minibasket "Sport Days Adriatic Game". L'evento minibasket ha portato a Rimini circa un centinaio di giovani cestisti classe 2001, provenienti da tutte le regioni italiane e raggruppati in 16 squadre (8 maschili e 8 femminili, formate tutte da 6 giocatori). Hanno fatto parte della rappresentativa abruzzese Alessandro Modesti della Scuola Minibasket Roseto, Niccolò Filoni della Scuola Minibasket L’Aquila, Asia Pineto della Yale Pescara e Alessia Bortone dell’Adriatica Pescara, guidati dall’Istruttore Marco D’Ascenzo, responsabile della Happy Basket Teramo.
 Saranno GLS e Ludwig Pub a sfidarsi nella finalissima del XX Memorial Massimiliano Scarpone, a partire dalle ore 20.30 di venerdì 22 Giugno. Nella terza giornata, infatti, le due compagini hanno conquistato i successi decisivi che hanno consentito di chiudere in testa i rispettivi gironi e di conseguenza guadagnarsi il diritto di sfidarsi nell’atto conclusivo del torneo. Nel primo incontro della serata di giovedì la GLS rincorre per trenta minuti una Sottanelli Assicurazioni mai doma, ma i canestri di Centola, Lamolinara e Di Francesco hanno prodotto il break decisivo nell’ultima frazione che Piccinini e compagni non sono più riusciti a ricucire. Nella sfida a seguire non c’è stata praticamente mai storia, con il Ludwig Pub che grazie alla propria superiorità tecnica e fisica ha conquistato subito un vantaggio importante nei confronti dei veterani della Metalchimica, gestito poi senza affanni fino alla fine da Di Sante e compagni.
|
 Il Ludwig Pub si aggiudica la ventesima edizione del Torneo di basket Città di Roseto - Memorial Massimiliano Scarpone, sconfiggendo la GLS al termine di una finale giocata a buon ritmo dalle due formazioni, con il maggior tasso tecnico, fisico e di esperienza che alla fine hanno fatto la differenza in favore dei vincitori. Trascinata dai canestri di Cristian Crescenzi (autore di un eccellente 4/4 al tiro da 3 punti), Alessio Di Sante, Norman Neri ed Andrea Tomassetti, con il prezioso contributo di Pierpaolo Marini e Riccardo Albertazzi, la compagine guidata da coach Di Pasquale ha preso subito un vantaggio importante, che nel corso dell’incontro ha più volte toccato le venti lunghezze.
 Dopo gli incontri della seconda giornata ancora quasi tutto aperto al XX° Memorial Massimiliano Scarpone, con i verdetti definitivi che saranno emessi solamente nell’ultimo turno della fase a gironi. Nella prima sfida della serata di mercoledì c’è stato il netto successo del Ludwig Pub, una delle compagini più attrezzati della manifestazione potendo schierare atleti del calibro di Alessio Di Sante, Andrea Tomassetti, Cristian Crescenzi, Pierpaolo Marini, Norman Neri e Riccardo Albertazzi, sui giovani della Dimensione Solare. Partita senza storia, con la squadra di coach Di Pasquale a far valere fin dalle prime battute la differenza di caratura tecnica ed esperienza al confronto dei ragazzi di coach Tulli, i quali però non hanno affatto sfigurato provando a giocare sempre a viso aperto e solo nei minuti finali hanno ceduto definitivamente, accumulando un distacco forse anche ingeneroso.
|
|