 Il prossimo fine settimana a Misano adriatico (RN) sono in programma i Campionati Italiani individuali giovanili di atletica leggera: diversi sono gli atleti della Bruni Vomano di Morro d'Oro in possesso dei minimi di partecipazione. Occhi puntati sul marciatore 1° anno junior Marco Amati che dopo aver ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Mondiali di categoria, cercherà di convincere i responsabili di settore per una possibile convocazione alla manifestazione iridata. Ambiscono al podio anche il lanciatore di martello juniores Carlo Calabrese e il lanciatore di peso promesse Stefano Vetere.
|
 Non è passato inosservato, per tanti giovani e appassionati di sport della vallata del Vomano, il grande esordio stagionale all'aperto per il triplista Daniele Greco che al 1° Trofeo Nazionale Città di Potenza ha messo a segno un eccellente 17,47 mt. (+1.7), misura tra le migliori prestazioni al mondo stagionale che fa ben sperare per i prossimi campionati Europei e Giochi Olimpici di Londra. Il Campione del Gruppo sportivo Fiamme Oro aveva avuto modo di farsi apprezzare e conoscere in Abruzzo, in occasione di una manifestazione scolastica riservata agli alunni delle scuole della vallata del Vomano, svolta lo scorso 19 maggio al campo sportivo di Morro D'Oro, prima di cimentarsi nel pomeriggio, nei mt 100 e staffetta 4x100 alla fase Regionale del campionato assoluto su pista, con la sua squadra civile di appartenenza, la Bruni atletica Vomano di Morro D'Oro.
 Diramata dalla Federazione Italiana di atletica leggera la classifica nazionale assoluta maschile provvisoria dopo le fasi regionali che si sono disputate in 17 diversi sedi: conduce la Riccardi di Milano con punti 16.411, segue la Bruni atletica Vomano di Morro D'Oro con punti 16.274. Le squadre di Morro D'Oro e Milano, che negli ultimi due anni si sono contesi la vittoria finale scudetto, in virtù dei punteggi ottenuti nella fase regionale si candidano per la conquista del tricolore anche per il 2012, anche se non mancheranno altre valide formazioni che possono ambire al gradino più alto del podio, come Sport Club Catania, Atl. Studentesca Cariri Rieti, Cento Torri Pavia, Atletica Firenze Marathon.
|
 Sembra paradossale che in un' intera vallata, dove da anni svolge attività sportiva e sociale, la squadra Campione d'Italia 2010 e vice Campione d'Italia 2011, non abbia una struttura adeguata per far crescere i propri giovani campioni del futuro. Per rendere l'idea, basti pensare, che in occasione della 1° prova dei campionati regionali ragazzi/e, età compresa da 11 ai 13 anni, la Bruni Vomano di Morro d'Oro si è presentata al campo scuola di Teramo con ben 45 atleti in gara. La maggior parte di questi ragazzi si son dovuti allenare nei cortili scolastici e altri al campo sportivo di Notaresco. L' impianto di Notaresco, che da anni ospita i giovani della vallata del Vomano dispone dell'anello intorno al campo di calcio, ma purtroppo è priva di pedane e attrezzature necessarie per un' adeguata preparazione nelle varie specialità dell'atletica leggera.
 Nel prossimo fine settimana allo stadio “G.Cornacchia” di Pescara è in programma la prima fase del campionato assoluto di Società della Federazione Italiana di atletica leggera. Tra le file della Bruni atletica Vomano di Morro D’Oro, squadra abruzzese Campione d’Italia 2010 e Vice Campione d’Italia 2011, allo stadio “G.Cornacchia” di Pescara scenderà in pista per i colori del Club Morrese il poliziotto Daniele Greco, con già in tasca il minimo di partecipazione per i prossimi Giochi Olimpici di Londra, nella specialità del salto triplo. Daniele Greco, reduce da un infortunio rimediato ai Campionati Mondiali indoor, dove ha conquistato un brillante 5° posto, inaugura la stagione estiva all'aperto a Pescara nei mt 100 e nella staffetta 4x100, per ritrovare la giusta condizione fisica e atletica, nel salto triplo, in vista dei Giochi Olimpici.
|
|