 E' ripartito il campionato di serie B femminile e, dopo aver contribuito sostanzialmente alla "nascita" ed allo "svezzamento" delle pantere rosetane, non potevamo non accompagnarle anche in questo quarto campionato. Prendiamo atto con un po' di tristezza che qualcuno sembra avere la memoria molto corta, ma noi non possiamo (e non vogliamo) esimerci dal raccontarvi le gesta sportive del sodalizio femminile rosetano che è nato proprio grazie all'incubatrice di RosetoSportiva (non a caso il nome originale era "RS Panthers Roseto") ed a cui RosetoSportiva ha dato tantissimo, da tutti i punti di vista. E' quindi con piacere che vi introduco al primo articolo su quest'argomento per la stagione 2009/2010, che sarà seguito per RS dalla nostra Francesca Marchese, ex RS Panthers e quindi ottima conoscitrice dell'ambiente, dei personaggi e del campionato.
|
La cena di beneficenza del 20 Luglio al ristorante Tropical 2 di Campo a Mare in Roseto degli Abruzzi è stata l’occasione per la presentazione dell’importante collaborazione del team femminile delle Panthers Roseto con l’associazione e ONLUS “L’Aquila per la vita”. Grazie all’intermediazione di Luca Maggitti, ideatore e prezioso relatore del progetto nel mezzo della serata, nei confronti di Gianpiero Porzio, dottore della ONLUS aquilana ed ex allenatore a Roseto, le Panthers Roseto avranno l’onore di esporre nelle proprie divise da gara, a partire dalla stagione 2009-2010, il logo dell’Associazione L’Aquila per la vita”, offrendo così un valido sostegno alla promozione della nobile attività di terapie di supporto e palliative e di cure domiciliari presso l’Unità Oncologica dell’ospedale San Salvatore de L’Aquila.
La prima fase del campionato di Serie B femminile delle Panthers Roseto si conclude con un’amara sconfitta 50-42, sul campo della Yale Pescara, arrivando a metà torneo con un bilancio totale di 3 vittorie e 5 sconfitte. Le ragazze rosetane subiscono, sin dall’inizio delle ostilità, la squadra casalinga, a referto con sole 8 atlete, penalizzate da falli commessi e da un approccio sbagliato alla gara che vede il vantaggio delle pescaresi a quota 12 punti, 18-6.
|
 Pur giocando alla pari per 36’ in casa della capolista New Aurora Pescara, le ragazze rosetane pagano la maggiore esperienza delle avversarie cedendo 58-41 alla fine dopo aver subito un parziale di 19-4 negli ultimi 4’ a favore delle pescaresi. Eppure l’inizio di gara non è affatto sfavorevole alle ragazze in tenuta celeste, ben guidate dalle interne Anna Serroni e Daniela D’Andreagiovanni, autrici di 4 punti a testa, contro i soli 2 punti dal campo delle pescaresi e ben 11 tiri liberi segnati sui 13 totali del primo quarto, nel vantaggio ospite 16-13.
Attese ad una prova di orgoglio per vendicare la sconfitta dell’andata a Penne, le Panthers Roseto non hanno affatto deluso prevalendo 60-46 in una gara condotta e gestita magistralmente dall’inizio alla fine. La partenza veemente delle ragazze rosetane è nel 8-0 al 7’ di gioco di fronte ad un’attonita Penne, disastrosa nelle 11 palle perse nei primi 10’, grazie al predominio fisico del centro Anna Serroni, 6 punti nel frangente, alle iniziative personali della guardia Federica Di Febo, 8 personali, e ad una difesa aggressiva sul maggiore terminale offensivo ospite, l’ala ungherese Georgina Sarkozi, per il netto 22-7.
|
|