SPECIALI RS - Sport per tutti (UISP) |
Con il tempo è risultata essere una scelta lungimirante: è diventata luogo di svago, sport, passeggio, gioco, incontro, per tutti gli utenti. Di conseguenza tutta la città e dintorni l’ha adottata spontaneamente come luogo di socializzazione. In pratica le nuove generazioni ormai l’hanno nel DNA, stanno crescendo e la vivono come una certezza: c’è.
Per i più è una vera e propria palestra all’aria aperta, si incontrano praticanti di ogni età, livello e perché no stazza! Ognuno di loro concede alla motricità quello che può o gli basta.
Questa mentalità ha spinto sempre più persone ad andare a piedi lentamente, di corsa, in bici, sui pattini, invece di prendere l’auto portando di fatto ad un alleggerimento delle strade trafficate.
Accantonata l’idea che la Strada Parco sia un privilegio di pochi, tranne nella malafede dei contrari, è un modello possibile e trasferibile in altri posti della città, perché in venti anni ha prodotto un’evoluzione culturale diffusa in alternativa all’auto.
In conclusione se la Strada Parco è nell’interesse di tutta la cittadinanza, come dimostrato, la Filo’ nell’interesse di chi è?
g.b.
RosetoSportiva.net